-
Descrizione: Foto di gruppo degli atleti della squadra italiana olimpica allo Stadio dei Marmi del Foro Italico
-
Descrizione: Giorgio Di Centa, portabandiera della squadra olimpica italiana a Vancouver 2010, riceve dal Capo dello Stato il tricolore
-
Descrizione: Gianmaria Dal Maistro, campione olimpico di sci alpino ai Giochi di Torino 2006, impugna la bandiera italiana offerta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. A destra l’atleta guida Tommaso Balasso
-
Descrizione: "E' un grande onore essere qui, ricevere questa bandiera ha detto Dal Maistro - è un’emozione
incredibile, essendo stata la prima volta che viene data la bandiera ad un atleta delle paralimpiadi è qualcosa in più. E' importante che i giovani capiscano che c'è un mondo che si può aprire e comunque si possono ottenere risultati e soddisfazioni anche avendo delle difficoltà."
-
Descrizione: Giorgio Di Centa bacia la bandiera appena ricevuta: "E' una grande responsabilità per me, a Vancouver avrò emozioni grandissime a rappresentare non solo gli atleti ma tutti gli sportivi e appassionati che ci seguiranno da casa"
-
Descrizione: Parole affettuose sono state rivolte dal Presidente Napolitano agli atleti a cui ha anche ricordato l’importanza dei successi sportivi come esempio di vita per i giovani
-
Descrizione: I due portabandiera azzurri Gianmaria del Maistro e Giorgio Di Centa tra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Presidente del CONI Giovanni Petrucci
-
Descrizione: Raffaele Pagnozzi, Capo Missione Italia e Segretario Generale del CONI, intervistato da Sky che insieme alla Rai trasmetterà i Giochi Invernali di Vancouver 2010
-
Descrizione: Al Quirinale erano presenti tra gli altri i Membri CIO Francesco Ricci Bitti, Manuela Di Centa, Ottavio Cinquanta, Franco Carraro
-
Descrizione: Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport Rocco Crimi ha portato il saluto del Governo agli atleti che parteciperanno ai Giochi Olimpici Invernali